Concita De Gregorio sarà ospite l’8 settembre alle 21 al Teatro Comunale di Cesenatico, in dialogo con Matteo Cavezzali, con “Di madre in figlia” (Feltrinelli). Una nonna, una madre e una nipote – tre epoche, tre modi di prendersi cura, di amare e di ferirsi – provano nel corso di un’estate a gettare un ponte per incontrarsi davvero. Concita De Gregorio intreccia tre generazioni, tre epoche della storia e tre stagioni della vita nelle voci di Marilù, Angela e Adè: subito così vere, così vulnerabili e vive da risuonare immediatamente intime.
Concita De Gregorio è una giornalista e scrittrice. Nata a Pisa nel 1963, cresciuta a Livorno, si è laureata in Scienze Politiche all’Università di Pisa e ha iniziato la professione giornalistica nelle radio e TV locali toscane, passando poi a “Il Tirreno” dove, per otto anni, ha lavorato presso le redazioni di Piombino, Livorno, Lucca e Pistoia. Nel 1990 è approdata al quotidiano “la Repubblica”, occupandosi prevalentemente di cronaca e politica interna. DaI 2008 al 2011 ha diretto “l’Unità”, per poi tornare nuovamente a scrivere sulle colonne di “Repubblica”, di cui continua a essere una delle firme di punta. Dal 2013 è autrice e conduttrice di “Pane quotidiano”, noto programma di approfondimento culturale della Radiotelevisione italiana, in onda dal lunedì al venerdì su Rai 3. Nel 2002 ha pubblicato “Non lavate questo sangue. Diario dei fatti del G8 di Genova” e un racconto per la rivista letteraria di Adelphi. A temi quali l’amore e la maternità ha dedicato alcuni dei suoi scritti più conosciuti, ora in veste di cronista, ora di narratrice. Nel 2006 è uscito “Una madre lo sa”, racconto di venti storie esemplari finalista al Premio Bancarella 2007, seguito da ulteriori saggi e romanzi bestseller. Nel 2016, dopo due anni di lavoro e di interviste fatte in tutta Italia a donne dai sei ai novantasei anni, ha pubblicato “Cosa pensano le ragazze”, uno spaccato sull’universo femminile dei nostri giorni.