Il Trio D’Archi composto dal Simone Castiglia, di Ravenna, al violino, Giada Broz, di Rovereto, alla viola e Giancarlo Trimboli, di Padova, al violoncello, inizia l’attività concertistica a fine 2020 esibendosi in diversi contesti e ricevendo sempre ottimi feedback dal pubblico. La collaborazione dei tre musicisti nasce nel contesto orchestrale dell’OPV Orchestra di Padova e del Veneto dove figurano come membri stabili, contesto artistico impegnato in un repertorio che spazia dalla musica classica a quella contemporanea.
Simone Castiglia: violino
Giada Broz: viola
Giancarlo Trimboli: violoncello
Musiche di F. Schubert, L. van Beethoven
Simone Castiglia, diplomatosi col massimo dei voti all’ISSM di Ravenna col M° Franco Andrini, si perfeziona al Conservatorio “G. Verdi” di Torino sotto la guida dei maestri Massimo Marin e Piergiorgio Rosso e all’Accademia di Musica di Pinerolo col M° Adrian Pinzaru. Nel 2012 vince il primo premio per l’assegnazione della “Borsa di Studio Rotary Club” sezione di Ravenna; assieme al pianista M° Francesco Villa nel 2014 si aggiudica la II° edizione della competizione “Mikrokosmi Off” di Ravenna tenuta dai M° Franco Scala e Nazzareno Carusi e il 2° Premio al 29° concorso “Città di Moncalieri” nello stesso anno. Nel Maggio 2015 il Primo Premio Assoluto della categoria Musica da Camera al “12°concorso internazionale Città di Pesaro” col Trio Verbunkos.
Membro stabile dell’OPV Orchestra di Padova e del Veneto, collabora abitualmente con altre realtà orchestrali quali l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento e l’Orchestra A.Toscanini di Parma.
Giada Broz, diplomatasi al Conservatorio “G. Verdi” di Torino, si perfeziona presso importanti Istituzioni di formazione musicale quali la Scuola di Musica di Fiesole e l’Accademia di S.Cecilia a Roma, laureandosi col massimo dei voti. È vincitrice di vari concorsi nazionali ed internazionali come solista e come camerista, distinguendosi con il Trio Broz fin dal 1995 in una serie di primi premi assoluti, ensemble che annovera al suo attivo più di 450 concerti e tournée in sale tra le più prestigiose sia in tutta Europa che nel resto mondo. Membro stabile dell’OPV Orchestra di Padova e del Veneto, svolge inoltre in tutto il mondo masterclass di strumento e musica da camera, che tiene con cadenza regolare per Austrian Masterclasses e l’Accademia Italiana del Violino. Giancarlo Trimboli, inizia lo studio del violoncello con S. Tosello. Si diploma con E. Egano e P. Serafin, e si laurea con L. Simoncini. Si perfeziona con A. Pocaterra, R. Filippini, E. Dindo, M. Brunello, E. Bronzi e G. Horsch. Fondatore del Trio Malipiero, vince una serie di concorsi nazionali ed internazionali di musica da camera (Vittorio Veneto, Pavia, Palmi, Pistoia, Roma etc.) dando avvio ad un’intensa attività cameristica e continuando il perfezionamento con R. Zanettovich, D. De Rosa, M. Jones, il Trio Altenberg e il Trio Tchaikovsky. Oltre ad essere attivo nella didattica per l’infanzia e membro stabile dell’OPV Orchestra di Padova e del Veneto, è stato invitato inoltre dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, dal Teatro Massimo di Palermo e dal Teatro La Fenice di Venezia. L’attivita’ discografica include registrazioni per Bongiovanni, Velut Luna, Classic Voice e Amadeus. Con G. Angeleri ha registrato l’op. 5 di Corelli per L’Oiseau-Lyre (Decca).
Ingresso libero
In caso di maltempo, i concerti si terranno presso il Teatro Comunale.