Tolga During OttoMani Trio

Tolga During, chitarra, chitarra fretless – Francesco Giacalone, clarinetto basso – Giuseppe Dimonte, contrabbasso

Tolga During OttoMani è un progetto musicale che mette insieme il jazz europeo e manouche con elementi di musica provenienti da vari luoghi e tradizioni del Mediterraneo. Le composizioni sono tutte scritte da During. Gli arrangiamenti godono di un ampio respiro e l’improvvisazione è il pentagramma su cui i musicisti creano il loro interplay, ognuno con la sua riconoscibile cifra artistica. L’effetto che si genera è quello di una musica che agisce sulle tracce della tradizione con una coerente consapevolezza della contemporaneità.

Tolga During, chitarrista, è nato a Istanbul, ma è cresciuto in una piccola isola nel nord dell’Olanda, da cui poi si è trasferito ad Amsterdam, dove si è avvicinato al jazz ed in particolare al jazz manouche di Django Reinhardt. Di lui scrive Francis Couvreux (Etudes Tsiganes): “Tolga ha un grande talento, il suo fraseggio puro insieme al bellissimo timbro è una gioia da ascoltare. Il suo trio rinnova il genere con uno stile dinamico personale”. Il “Tolga Trio” è nato nel 1999, anno in cui ha registrato l’album “Bohemia”, grazie al quale il Trio ha poi suonato in numerosi festival europei, tra quali il prestigioso Montreux Jazz Festival in Svizzera. Spesso invitato a suonare in Italia, Tolga vi si è stabilito nel 2005, sull’Appennino bolognese. Nel frattempo, la sua ricerca musicale si è arricchita di conoscenze, capacità espressiva, brani originali, tanto da incidere numerosi album come bandleader, di cui il più recente è “Gelibolu” (2018), in cui utilizza lo strumento costruito appositamente per lui, una chitarra con due manici, uno dei quali è fretless/senza tasti, già sperimentata in “Point of wiew”, disco del 2009. Grazie ad essa, Tolga ha ampliato la sua ricerca di nuove sonorità che si ispirano spesso alla musica orientale. Fra gli altri suoi progetti, sono da ricordare: il Quai des Brumes, con Federico Benedetti e Roberto Bartoli (“Chansons boiteuses”, 2017, “Au bord de l’eau”, 2021), in cui il trio esplora le contaminazioni tra musica gipsy, atmosfere balcaniche e klezmer, canzone francese e tanto jazz; il Moronico Trio, con Enrico Pelliconi e Mauro Mussoni, in cui i tre musicisti uniscono sonorità mediterranee, tango e manouche, creando una propria identità nel panorama jazzistico attuale; nell’ambito delle collaborazioni, notevole è quella con Antoine Boyer, chitarrista francese. La musica scritta e suonata da Tolga è stata usata per film, programmi televisivi e documentari in tutto il mondo.

Francesco Giacalone, clarinetto e clarinetto basso, giovanissimo si è trasferito dalla Sicilia a Bologna per completare gli studi in clarinetto classico. Gli incontri coi musicisti dell’area bolognese, coi quali ha iniziato a collaborare, l’hanno portato poi a spingersi verso nuovi territori, esplorando e sperimentando altri generi, fra i quali il jazz, di cui è diventato un raffinato interprete, cosa che gli ha permesso di suonare in club e festival in tutta Italia.

Giuseppe Dimonte, contrabbassista e compositore, dotato di grande tecnica e versatilità, dagli studi classici ha continuato la sua formazione in ambito jazz, collaborando con musicisti di fama internazionale, fra i quali Antoine Boyer, Sebastien Ginieux, Adrien Moignard, Nilza Costa. Ha suonato in club e teatri in Italia e all’estero ed ha pubblicato quattro album da leader, di cui “Majara” (2020) è l’ultimo uscito, i cui ingredienti sono musica classica contemporanea, jazz d’avanguardia e suoni mediterranei (con Francesco Paolino, chitarra e mandola, Maria Brucato, clarinetto basso, Emiliano Alessandrini, pandejro).

 

Ingresso libero

In collaborazione con la Cooperativa Stabilimenti Balneari di Cesenatico

In caso di maltempo, il concerto sarà annullato

Condividi l’evento

Tolga During OttoMani Trio

Data

06 Agosto 2023

Orario 06:00
Luogo Spiaggia libera Circolo Velisti

Condividi l’evento