Enrico Pieranunzi – Simona Severini Duo

Enrico Pieranunzi, pianoforte – Simona Severini, voce

Dotato di una cultura musicale che gli permette di spaziare dal jazz alle contaminazioni tra classica e musica improvvisata, Enrico Pieranunzi, uno dei musicisti più importanti della scena musicale contemporanea, è anche un ispirato songwriter:  “My songbook” (2016) è un album che contiene molte storie, dalla fondamentale esperienza vissuta accanto a Chet Baker, da cui sono nate “Soft journey” e “Fairy flowers”, le sue prime composizioni corredate da un testo nato dalla sua penna, alla testimonianza della sua passione per la poesia, espressa in “Reasons why”, su un componimento di Langston Hughes, poeta statunitense amante del blues e del jazz, e  in “Premier moment”, su un testo di Jacqueline Risset, traduttrice in francese della Divina Commedia. “My songbook” è un’avventura in cui il lirismo espressivo fonde il piano di Pieranunzi con la voce di Simona Severini, una cantante di grande talento, in un interplay vissuto all’insegna di un raffinato gusto narrativo.

Enrico Pieranunzi è pianista, compositore e arrangiatore. Di lui Nat Hentoff, critico musicale, ha detto che è un “pianista di intenso lirismo, in grado di swingare con energia e freschezza e, nello stesso tempo, di non perdere mai la sua capacità poetica”. Ha registrato più di 70 dischi a suo nome, collaborando in concerto e in studio con Chet Baker (il citato “Soft journey”, 1980), Roberto Gatto, Lee Konitz, Enzo Pietropaoli, Phil Woods, Jim Hall (“Duologues”, 2005), Charlie Haden (“Special Encounters”, 2005), Chris Potter, Rosario Giuliani, Marc Johnson e Joey Baron (“Dream Dance”, 2009), Scott Colley e Antonio Sanchez (“Stories”, 2014), John Patitucci, e tanti altri musicisti. Premiato più volte come miglior musicista italiano ed europeo, Pieranunzi ha portato la sua esperienza sui palcoscenici di tutto il mondo: è l’unico musicista italiano di sempre ed uno dei pochi europei ad aver suonato e inciso più volte al “Village Vanguard” di New York. Per l’album “Live at The Village Vanguard” con Marc Johnson e Paul Motian (2010/2013) gli è stato assegnato nel 2014 in Germania l’Echo Jazz Award come Best International Piano Player. La prestigiosa rivista americana “Down Beat” ha incluso il suo disco “Live in Paris”, in trio con Hein Van de Geyn e André Ceccarelli (2005), tra i migliori dischi della prima decade del Terzo millennio. Alcune delle sue composizioni sono diventate degli standard, suonati dai jazzisti di tutto il mondo (“Night bird”, “Don’t forget the poet”, “Fellini’s waltz”). Da citare, fra le ultime incisioni: “Play Gershwin” con Gabriele Mirabassi e Gabriele Pieranunzi (2018); “New Visions” (2019) con l’Enrico Pieranunzi Trio (Thomas Fonnesbæk, Ulysses Owens jr); “Time’s Passage” (2019) con l’Enrico Pieranunzi Jazz Ensemble, con Luca Bulgarelli, A. Ceccarelli, S. Severini e Andrea Dulbecco (2020); “Common Wiew”, con Jasper Somsen e Jorge Rossy (2018/2020); “Frame”, piano solo (2012/2020); “Afterglow”, co-leader con Bert Joris (2019/2021); “The real you – A Bill Evans tribute” col Pieranunzi Fonnesbæk Duo (2021). A suo nome ha pubblicato il libro “Bill Evans. Ritratto d’artista con pianoforte” (1994/2000).

Simona Severini, cantante e cantautrice, si è formata nell’ambito della musica jazz contemporanea, collaborando con Pieranunzi, Giorgio Gaslini, Gabriele Mirabassi, Enrico Intra. Si è esibita nei principali jazz club e festival italiani ed europei, fra i quali Umbria Jazz, London Jazz, Paris Jazz vocal. Nel 2011 ha esordito con “La belle vie”, un album ispirato alla musica di Gabriel Fauré, e nel 2016 è uscito “Futura & il Coyote”, un ep di due brani per il genetliaco di Lucio Dalla. Al 2017 risale il debutto al Piccolo Teatro di Milano, interprete di Miranda in un concerto ispirato alla “Tempesta” di Shakespeare, a cui è seguito “In attesa di giudizio”, regia di Roberto Andò, al Napoli Teatro Festival. Ha collaborato con Pieranunzi anche in un album dedicato a Claude Debussy, uscito in Francia nel 2018. Nello stesso anno in solo, chitarra e voce, ha percorso Italia ed Europa in un tour organizzato dall’Associazione Nazionale dei Festival di Jazz Italiani. Nel 2020 ha pubblicato “Ipotesi”, album in cui compaiono brani di sua composizione assieme a delle cover. Col trio Fedra, con Daniele Richiedei e Giulio Corini, il 30/05/2021 si è esibita a Roma a “I concerti del Quirinale”.

Ingresso libero

In caso di maltempo, il concerto si terrà presso il Teatro Comunale.

Condividi l’evento

Enrico Pieranunzi – Simona Severini Duo

Data

11 Agosto 2023

Orario 21:00
Luogo Piazza Spose dei Marinai

Condividi l’evento